Gentile Collega,
anche se non hai terminato il corso di Studi in Medicina e Chirurgia siamo lieti
di chiamarti Collega perché sicuramente, come noi, sei appassionata/o allo studio della Anatomia, fondamento della formazione medico chirurgica.
Per darti la possibilità di vivere giorni di immersione totale in una sala anatomica, dove potrai osservare direttamente, toccare e manipolare tutte le strutture del corpo umano previste nel programma, l’Accademia Chirurgica “Durante Scacchi”, particolarmente sensibile e disponibile alla formazione dei giovani, studenti e medici, ha organizzato questo 13° corso, unico nel suo genere, che si svolgerà nel Cadaver lab ICLO SAN MARINO nella Repubblica di San Marino.
Ci saranno a disposizione preparati anatomici da cadavere sui quali, sei partecipanti per ogni tavolo, sotto la guida di un tutore esperto della materia, potranno eseguire tutte le manovre della dissezione anatomica per la ricerca delle varie strutture (fasce, muscoli, vasi, nervi, tendini etc.) in modo da apprendere direttamente l’Anatomia Topografica del Corpo Umano.
Saranno inoltre fornite le basi per l’avviamento alla chirurgia e la messa in pratica direttamente su cadavere delle manovre chirurgiche abituali: taglio, isolamento, legatura e sutura dei vasi, scollamento dei piani, suture dei vari strati e vari tipi di suture.
Il Corso sarà in lingua italiana.
I partecipanti lavoreranno in coppia seguendo le indicazioni dei docenti del corso; lo strumentario chirurgico e per la dissezione, il materiale di sutura, camici, guanti e mascherine saranno forniti dalla Organizzazione.
Nel rispetto delle regole stabilite potranno essere scattate immagini fotografiche.
Gli iscritti al corso riceveranno, un mese prima dell’inizio, una password personale che consentirà di accedere nell’area riservata del nostro sito www.accademiachirurgica.com dove sono pubblicati video e lezioni propedeutiche agli argomenti scritti nel programma, in modo da poterli visionare e prepararsi al meglio per la sessione pratica. Inoltre gli iscritti potranno frequentare, in seguito, i reparti e le sale operatorie dei vari Docenti, previ accordi con gli stessi.
È nostra intenzione, come è sempre successo nei vari Corsi che abbiamo effettuato, instaurare con Te un rapporto di serena collaborazione per trasferirTi le Nostre esperienze cioè: ...ciò che si sa, esposto, a vantaggio dello studente, colla maggiore chiarezza possibile... come scriveva Guglielmo Romiti nel Proemio del Suo “Trattato di Anatomia dell’Uomo” del 1897 (Ed. Vallardi).
Ti aspettiamo a San Marino
Piero Guidarelli e tutti i Docenti del Corso